Apr 16, 2018
Durante la propria festa titolare, ogni contrada di Siena celebra il suo santo patrono con riti religiosi, banchetti, eventi culturali e cortei in costume che sfilano per le vie della città. Ecco tutto quello che devi sapere se vuoi partecipare a una di queste feste coinvolgenti durante la tua visita a Siena.
Leggi tutto
Apr 6, 2018
Siena è una città famosa per le colline verdi, le immense distese di vigneti e gli antichi borghi. Per questo, una delle esperienze imperdibili per chi soggiorna in città è un tour dei castelli. Uno dei più antichi è il Castello di Belcaro, situato su una collina presso Costafabbri. Nonostante i numerosi rimaneggiamenti, è ancora possibile ammirarne l’imponente cinta muraria.
Leggi tutto
Mar 29, 2018
Il gigante fumante sbuffa tra le campagne di Siena e porta i visitatori a raggiungere località dove si tengono eventi, manifestazioni e sagre. Parliamo dell’ormai famoso Treno Natura, ovvero il viaggio da sogno su un treno d’epoca trainato da una locomotiva a vapore. L’Hotel Italia di Siena è pronto ad accogliere i suoi viaggiatori.
Leggi tutto
Mar 19, 2018
Dissetanti e depurative, le acque detox sono la soluzione ideale per chi desidera riscoprire il piacere di sentirsi in forma semplicemente bevendo. Dissetano e mantengono il benessere dell’organismo grazie al loro contenuto di frutta e verdura. La ricca colazione a buffet dell’Hotel Italia a Siena ne comprende un’ampia scelta.
Leggi tutto
Mar 10, 2018
Biker di professione, cicloturisti e amatori si danno appuntamento ogni anno per l’appassionante competizione Strade bianche nella cornice delle Crete Senesi. Per i non professionisti numerosi itinerari amatoriali si snodano lungo i 52 km di strade bianche della Val d’Orcia. Ecco alcuni suggerimenti per immergersi nel cuore della campagna senese.
Leggi tutto
Feb 27, 2018
Esistono storie legate a luoghi ricchi di fascino antico, come quelle che hanno come protagonista l’Hotel Garden. Nel cuore della terra senese, immerso in un parco settecentesco, l’Hotel Garden offre ancora oggi ai suoi ospiti l’antica accoglienza che un tempo riservava ai pellegrini che percorrevano la Via Francigena.
Leggi tutto